311 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCOSÌ È LA MORTE?KINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

La rassegna stampa del Post - 21/10/23

I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Francesco Costa e Luca Sofri. Torna l’appuntamento cult del sabato mattina per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.

La scuola che vorrei. La parola alla scuola

La scuola che vorrei #2 La parola alla scuola con Antonella Accardi Benedettini e Fabrizio Vespa Parlano ragazzi, genitori, docenti, personale ATA, DSGA e Dirigenti Scolastici interrogandosi sul cambio di paradigma d’istruzione, reso urgente nella scuola del post Covid. Quali saranno le risposte e le proposte delle istituzioni?

La vera storia di Lidia Poët

"La vera storia di Lidia Poët" con Gabriella Serratrice, Beatrice Borgia, Simona Grabbi, Assunta Confente, Davide Rosso, Marco Ventre, Daniela Trezzi, Cristina Ricci e Gianpiero Casagrande, modera Andrea Garavello.
a cura di Assessorato alla Cultura dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca
A partire dalla biografia scritta da Cristina Ricci, l’incontro è per far conoscere la vera storia e le battaglie della prima avvocata d’Italia, pioniera dell’emancipazione femminile, al di là della serie Netflix, che, seppur romanzata, ha ... continua

Laura Imai Messina - Il Giappone a colori (Einaudi)

Con Petunia Ollister Di che colore è la vaghezza? Qual è la differenza tra il grigio sopra le nubi e il grigio lama smussata? Quanto è buio il nero cecità? Tutto in Giappone ha un suo colore, perché col colore si può dire ogni cosa. In un caleidoscopio di storie, leggende, tradizioni, e con le illustrazioni di Barbara Baldi, qui lo si racconta in un modo unico ed emozionante.

Le migrazioni notturne: speciale Louise Glück

Un evento dedicato al premio Nobel per la Letteratura 2020 Louise Glück con Matteo Caccia, il traduttore Massimo Bacigalupo, Elena Loewenthal, Daria Bignardi e Laura Morante. L'evento è realizzato con il Saggiatore.

Libri oltre il tempo e le mode con Atlantide / Storie Americane

Atlantide, libri che vanno oltre il tempo e le mode. Con Simone Caltabellota e Francesco Moscatelli. Storie Americane è un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario online (sul sito e su Facebook) con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori.

Limes + YouTrend - AI, l’intelligence artificiale

Il nuovo appuntamento di La mappa del mondo con Federico Petroni, Giuseppe De Ruvo e Lorenzo Pregliasco a cura di “LIMES” in collaborazione con YouTrend I giornalisti di “LIMES” raccontano il numero di dicembre della rivista di geopolitica: Le intelligenze dell’intelligence.

Limes + YouTrend - Africa contro Occidente

Il nuovo incontro di “La mappa del mondo” con Daniele Santoro, Valentina Porta e Marcella Mazio a cura di “LIMES” in collaborazione con YouTrend I giornalisti di “LIMES” raccontano il numero di settembre della rivista di geopolitica.

Limes + YouTrend - Israele nella tempesta

L'incontro di aprile con Limes e YouTrend è dedicato a "Israele nella tempesta" con Daniele Santoro e Valentina Porta.

Limes + YouTrend - L'impero polacco

L'incontro di marzo con Limes e YouTrend è dedicato a "L’impero polacco" con Fabrizio Maronta, Valentina Porta e Agnese Rossi.